Il corso mira a fornire nuovi strumenti per la diagnosi precoce dello stato di difficoltà delle aziende e le soluzioni migliori per affrontarlo. Tra le misure della riforma: l’introduzione delle procedure di allerta dirette ad evitare che il ritardo nell’individuazione dei segnali della crisi d’impresa si trasformi in insolvenza; la previsione di nuovi obblighi per gli organi di controllo deputati a valutare costantemente l’adeguatezza dell’assetto organizzativo dell’impresa, l’equilibrio economico-finanziario e il prevedibile andamento della gestione; la disciplina di una procedura unica per l'accesso agli strumenti di regolazione della crisi; la revisione del concordato preventivo nell’ottica della continuità aziendale, per assicurare nel tempo una migliore soddisfazione dei creditori; l’introduzione di una nuova forma di accordi di ristrutturazione, definiti agevolati e infine, per colmare una delle lacune più evidenti, la previsione di una disciplina ad hoc per i grupp di imprese. Nella corso tutte le novità della riforma.
Docente del corso Avv. Vincenzo Scianatico
Avvocato del Foro di Bari
Dottore di ricerca in Diritto processuale civile
Formatore Teorico presso Business Advice Ente di Formazione
PACCHETTI | QUOTA ISCRIZIONE | QUOTA COMPRENSIVA DI IVA |
Standard INTERO CORSO | 105,99 + IVA 22% | 129,30 euro |
CLIENTI ORGANISMO DI MEDIAZIONE - INTERO CORSO | 100,00 + IVA 22% | 122,00 euro |
PACCHETTO 2 ISCRIZIONI - INTERO CORSO | 200,00 + IVA 22% | 244,00 euro |
20 DICEMBRE 2019
ORARIO MODULO 1 - dalle 9:00 alle 13:00
PROGRAMMA:
ORARIO MODULO 2 - DALLE 14:00 ALLE 18:00
SEDE CORSO
PARK ADIACENTE GRATUITO
CONTATTI: FISSO: 041 85 00 650 MOBILE: + 39 339 597 4555
INDIRIZZO:
Via Foscarina 6 Dolo VE
businessadvicesrl@gmail.com
Clicca sull'icona a fianco ed entra in chat con
BUSINESS ADVICE S.R.L.
Troverai il personale di segreteria sempre pronto a rispondere alle tue richieste!