DOLO VIA FOSCARINA, 6

SEDE BUSINESS ADVICE SRL

15 novembre  2019 dalle 9:00 alle 18:00

22 NOVEMBRE 2019 dalle 9:00 alle 18:00



PACCHETTI    QUOTA ISCRIZIONE        QUOTA COMPRENSIVA DI IVA
Standard INTERO CORSO 250,00 + IVA 22% 305,00  euro
CLIENTI ORGANISMO DI  MEDIAZIONE -  INTERO CORSO 220,00 + IVA 22% 268,40 euro
PACCHETTO 2 ISCRIZIONI -  INTERO CORSO 440,00 + IVA 22% 536,80 euro
ISCRIZIONE UNDER 30 -  INTERO CORSO

200,00 + IVA 22%

244,00 euro
ISCRIZIONE SINGOLO MODULO - 1

75,00 + IVA 22%

91,50 euro

ISCRIZIONE SINGOLO MODULO - 2

75,00 + IVA 22%

91,50 euro
ISCRIZIONE SINGOLO MODULO - 3

75,00 + IVA 22 %

91,50 euro
ISCRIZIONE SINGOLO MODULO - 4

75,00 + IVA 22%

91,50 euro

  • ATTENZIONE A TUTTI I PROFESSIONISTI CHE AVRANNO UTILIZZATO IL NOSTRO SERVIZIO DI MEDIAZIONE ALMENO UNA VOLTA PRIMA DELL'ISCRIZIONE AL CORSO POTRANNO UTILIZZARE LA QUOTA DI ISCRIZIONE AGEVOLATA!
  • PACCHETTO 2 ISCRITTI QUOTA AGEVOLATA!
  • ISCRIZIONE UNDER 30 QUOTA AGEVOLATA!

 

  • E' POSSIBILE L'ISCRIZIONE A SINGOLI MODULI!


IL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VENEZIA HA

RICONOSCIUTO 12 CREDITI FORMAZIONE CONTINUA FORENSE.

 



Il crescente numero delle espropriazioni forzate negli ultimi anni ha portato i Tribunali a rivolgersi a professionisti preparati e capaci di gestire le possibili criticità. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire una specializzazione e svolgere l’attività di delegato nelle vendite immobiliari. Nel corso delle giornate saranno trattate le principali tematiche di diritto sostanziale con aspetti pratici ed operativi attraverso l’esperienza professionale dei docenti.

 

Il corso è suddiviso in 4 moduli da 4 ore ciascuno. 

Riconosciuti 12 crediti formazione continua avvocati.

 

Docente del corso Avv. Domenico Piovesana

Avvocato del Foro di Venezia

Delegato alle vendite Venezia


15 NOVEMBRE 2019

ORARIO MODULO dalle 9:00 alle 13:00
MODULO 1 – dalla nomina del professionista delegato alle offerte di partecipazione (Avv. Piovesana)

  1. Brevi cenni sulla  genesi e sulla evoluzione storica delle vendite immobiliari delegate. Le vendite immobiliari telematiche (le vendite sincrone, sincrone miste e asincrone).
  2. Tenuta e gestione dell’elenco dei professionisti delegabili. Condizioni e requisiti per l’ammissione. Lo stato dell’arte dopo il D.L. n. 83/15. La formazione, l’esclusione.
  3. L’ordinanza di delega. Poteri e limiti del delegato. La lex specialis. I tempi ed i termini delle attività delegate. Le deleghe frazionate. La sala aste del delegato: dotazione di base e start-up.
  4. Attività preliminari alla vendita e check - list del delegato: l’esame del fascicolo, l’accensione del conto corrente intestato alla procedura, la delega ad operarvi. Il fondo spese e conseguenze del mancato versamento. Le situazioni ostative alla vendita. Limiti e compiti del delegato rispetto alla CTU estimativa. La continuità delle trascrizioni;
  5. L’avviso di vendita: forme, contenuto e comunicazioni. La pubblicità immobiliare ed il portale delle vendite pubbliche. Il gestore della vendita ed il gestore della pubblicità ex art. 490 c.p.c. Le conseguenze della omessa pubblicità immobiliare;
  6. le offerte: forme contenuto dell’offerta. Le offerte analogiche e le offerte telematiche. Le cauzioni.

Docente del corso Avv. Francesca Salvati

Avvocato del Foro di Venezia

Delegato alle vendite Venezia


15 NOVEMBRE  2019

ORARIO MODULO dalle 14:00 alle 18:00

MODULO 2 – dalla offerta di partecipazione al trasferimento dei diritti immobiliari (Avv. Salvati)

 

  1. l’asta e le sue regole. L’aggiudicazione. L’assegnazione. Il versamento del saldo prezzo. La decadenza e le conseguenze per l’aggiudicatario. Il pagamento rateale. Il mutuo;
  2. il decreto di trasferimento. Adempimenti prodromici e successivi. La registrazione e la trascrizione del D.T.
  3. La cancellazione delle formalità pregiudizievoli. Le formalità non cancellabili con il decreto di trasferimento

 



22 NOVEMBRE  2019

ORARIO MODULO dalle 9:00 alle 13:00

MODULO 3 - dalla liquidazione dei compensi all’approvazione del piano di riparto (Avv. Piovesana)

  1. i compensi del delegato (e del custode giudiziario). Criteri di liquidazione.
  2. La precisazione e la graduazione dei crediti. La prededuzione delle spese. Il TUB e la sua evoluzione nelle nuove vendite delegate.
  3. il piano di riparto: Le osservazioni al piano di riparto e l’udienza per l’approvazione.
  4. La chiusura del fascicolo. Le chiusure anticipate delle vendite immobiliari delegate.  Casi  e riflessi delle chiusure anticipate sull’attività del delegato. Le azioni del delegato (e del custode) per il recupero del compenso.
  5. Le vendite immobiliari delegate su quota. Le vendite immobiliari nei giudizi divisionali. I giudizi divisionali puri ed i giudizi divisionali endoesecutivi.

22 NOVEMBRE  2019

ORARIO MODULO dalle 14:00 alle 18:00

MODULO 4 – la Custodia (Avv. Salvati)

  1. Il custode giudiziario. Presupposti, tempi, soggetti nominabili: l’accettazione ed il rifiuto della nomina. Attività sovrapposte a quelle del delegato.
  2. I compiti del custode: Poteri e limiti del custode. Amministrazione e gestione degli immobili. La legittimazione processuale attiva e passiva. Verbalizzazioni. La responsabilità del custode.
  3. La liberazione degli immobili. Differenze con l’accesso forzoso. I titoli opponibili alla procedura esecutiva. Il nuovo art. 560 c.p.c.
  4. La consegna degli immobili. La rendicontazione del custode e la conclusione dell’incarico.

 



Download
programma_definitivo_CORSO DELEGATO ALLE
Documento Adobe Acrobat 54.6 KB

◀️    SCARICA IL PROGRAMMA

◀️    SCARICA IL PROGRAMMA

◀️    SCARICA IL PROGRAMMA



DELEGATO, VENDITE, DIRITTO, IMMOBILI, ASTE

SEDE CORSO

 

PARK ADIACENTE GRATUITO

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.