DOLO

VIA FOSCARINA 6 - 30031 DOLO

park gratuito adiacente

DATA CORSO 3 aprile 2020

ORARIO DALLE 8:45 ALLE 13:15



IL NUOVO PIANO CASA DELLA REGIONE VENETO

Seconda edizione corso di approfondimento tecnico-giuridico sulla

l.r. 14/2019 “VENETO 2050”


DESTINATARI

Il corso è destinato a:

  • funzionari comunali; 
  • responsabili e istruttori dell’ufficio tecnico; 
  • geometri;
  • ingegneri;
  • architetti.

Docente del corso Avv. Marco Antoniol

Avvocato del Foro di Venezia

Socio fondatore dello Studio Legale Bucci Associazione Professionale

Esperto di diritto amministrativo

Autore di pubblicazioni in materia di urbanistica-edilizia 



Modulo unico - 3 aprile 2020

Orario lezione modulo unico: 8:45 -13:15 

 

Programma corso:

  1. Introduzione storico-sistematica (dalla l.r. 14/2009 “Piano casa” alla l.r. 14/2019 “Veneto 2050”; panoramica generale della l.r. 14/2019);
  2. Gli interventi premiali in generale (rapporti fra ampliamento e demoricostruzione; la ratio della premialità; le modalità di estrinsecazione della premialità; la derogabilità a PRG/PI in particolare);
  3. L’ambito applicativo degli interventi premiali (la preesistenza del fabbricato; l’ambito geografico di applicazione; i casi di esclusione; le condizioni speciali di applicabilità);
  4. Gli interventi di AMPLIAMENTO (l’ampliamento in generale; le modalità di realizzazione; la destinazione d’uso; le tecniche edilizie premiali; il meccanismo di computo dei bonus volumetrici; l’ampliamento base; gli ampliamenti avanzati; l’allegato A alla l.r. 14/2019; gli ampliamenti speciali: sottotetti, condomini e SUAP);
  5. Coffee break;
  6. Gli interventi di DEMORICOSTRUZIONE (la demoricostruzione in generale; le modalità di realizzazione; la destinazione d’uso; le tecniche edilizie premiali; il meccanismo di computo dei bonus volumetrici; la demoricostruzione base; le demoricostruzioni avanzate; l’allegato A alla l.r. 14/2019; la demoricostruzione monetizzata);
  7. I titoli abilitativi (la premialità sotto forma di semplificazione burocratica; la regola della super-SCIA; i casi di permesso di costruire obbligatorio o facoltativo; il permesso di costruire convenzionato);
  8. Oneri e contributi (la premialità sotto forma di incentivi economici; l’agevolazione per la prima casa; l’agevolazione per gli invalidi; il problema del contributo straordinario);
  9. Veneto 2050 in zona agricola (la tutela delle zone agricole; ampliamento e demoricostruzione in zona agricola);
  10. Veneto 2050 in zona pericolosa (la tutela delle aree dichiarate di pericolosità idraulica o idrogeologica; la demoricostruzione speciale in zona pericolosa)
  11. I crediti edilizi da rinaturalizzazione (introduzione ai crediti edilizi in generale; i CER in particolare; la definizione dei CER; la Variante CER; l’utilizzo di CER; il RECRED; i CER da immobili pubblici);
  12. Riflessioni di sintesi;
  13. Question time.

 

L’intero corso sarà accompagnato dalla proiezione di diagrammi di flusso e slide non testuali.

Il materiale sarà trasmesso telematicamente a coloro che ne faranno richiesta.

 


PACCHETTI    QUOTA ISCRIZIONE        QUOTA COMPRENSIVA DI IVA
Standard INTERO CORSO 120,00 + IVA 22% 146,40  euro
CLIENTI ORGANISMO DI  MEDIAZIONE -  INTERO CORSO 100,00 + IVA 22% 122,00 euro
PACCHETTO 2 ISCRIZIONI -  INTERO CORSO 210,00 + IVA 22% 256,20 euro
PACCHETTO 3  ISCRITTI  - INTERO CORSO 310,00 + IVA 22% 378,20 euro

  • ATTENZIONE A TUTTI I PROFESSIONISTI CHE AVRANNO UTILIZZATO IL NOSTRO SERVIZIO DI MEDIAZIONE ALMENO UNA VOLTA PRIMA DELL'ISCRIZIONE AL CORSO POTRANNO UTILIZZARE LA QUOTA DI ISCRIZIONE AGEVOLATA!
  • PACCHETTO 2 ISCRITTI QUOTA AGEVOLATA!
  • PACCHETTO 3 ISCRITTI QUOTA AGEVOLATA!

ATTENZIONE L'ISCRIZIONE SARA' POSSIBILE FINO AL 27 MARZO 2020



Iscrizioni aperte!


La sede del corso è facilmente raggiungibile dall'autostrada A4, uscita Dolo - Mirano

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.